Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
6 hours ago
Sono 135 i libri, pubblicati tra gennaio 2022 e febbraio 2023, che concorrono alla prima edizione del Premio Strega Poesia. Di questi 82 sono di poeti e 53 poete. Tra gli autori - il più giovane è nato nel 2003, il più anziano nel 1939 - fig...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
12 hours ago
Le ninfee di Monet viste da Ai Weiwei. Il grande artista cinese dissidente mette in mostra a Londra, a partire dal prossimo 7 aprile, la sua ultima provocazione culturale: uno dei pannelli della serie delle Ninfee di Monet riprodotto...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
12 hours ago
VICENZA. Nel cuore di Vicenza ci sono alcune macchine in grado di realizzare delicate poesie. Sono quelle che Giovanni Turria, artista, tipografo, professore all’Accademia di Belle Arti di Venezia, utilizza per stampare a mano i vers...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
23 hours ago
Ed è subito poesia. Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della poesia e Robinson è andato in cerca di ispirazione sulla piattaforma amata dalla Gen Z. Su TikTok, l'hashtag #poesia conta 5 milioni di visualizzazioni, #poesiedit...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
1 day ago
Nome: Federico Moccia. Curriculum: uno degli scrittori che vantano un successo pop stravolgente, libri venduti come bruscolini. Anni di idolatria adolescenziale in vetta alle classifiche, lettori fan che mettevano lucchetti a Ponte M...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
1 day ago
La verità, vi prego, su Ernest Renan. Dopo la citazione meloniana del suo concetto di Nazione ("una grande solidarietà, un plebiscito che si rinnova ogni giorno"), con successivo dibattito, proviamo a fare un po' di chiarezza. Chiede...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
1 day ago
La discussione nata dal richiamo di Giorgia Meloni alle celebri espressioni di Renan sulla nazione e la replica di Corrado Augias, che ne contesta la tonalità nazionalistica, apre una controversia netta nei toni, ma non negativa. Anz...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
1 day ago
E certo che i codici per un attacco nucleare sono poi finiti in una valigetta. La storia della bomba atomica, come la racconta Stefano Massini, è infatti una storia di valigie. E di elementi chimici, variabili indipendenti, montagne...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
1 day ago
L'omaggio alla poetessa dei navigli, morta l'1 novembre 2009 è tra i sei eventi scelti tra i più significativi di questa edizione. Alla Merini sarà dedicata fra l'altro una parata silenziosa che vedrà l'artista visuale tedesca Antje Stehn po...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
1 day ago
L'omaggio alla poetessa dei navigli, morta l'1novembre 2009 è tra i sei eventi scelti tra i più significativi di questa edizione. Alla Merini sarà dedicata fra l'altro una parata silenziosa che vedrà l'artista visuale tedesca Antje Stehn por...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
2 days ago
Gentile direttore,lo scorso 17 marzo, per celebrare L'Unità d'Italia, ho citato una frase del pensatore francese Ernest Renan, autore della più bella definizione di Nazione che abbia letto. "La Nazione", scrive Renan, "è una grande s...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
2 days ago
La norma della libertà è ignota a me, come a tutti noi. Lo stesso per la giustizia, l’uguaglianza, la democrazia, l’umanità e tante altre bellissime cose. La libertà si invoca contro il male che impedisce al bene di trionfare o sempl...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
3 days ago
Difendo Ernest Renan dagli strattoni che lo hanno tirato di qua e di là inserendolo sgarbatamente e in modo improprio nella polemica politica. L'onorevole Nicola Fratoianni lo ha definito "il teorico della razza ariana e del razzismo...
Cultura
/
La Repubblica - Cultura -
3 days ago
Difendo Ernest Renan dagli strattoni che lo hanno tirato di qua e di là inserendolo sgarbatamente e in modo improprio nella polemica politica. L'onorevole Nicola Fratoianni lo ha definito "il teorico della razza ariana e del razzismo...