Tech
/
La Repubblica - Science -
2 hours ago
Per l’intelligenza artificiale, superare l’esame per diventare avvocati negli Stati Uniti sembrerebbe essere più facile che riconoscere la disinformazione. GPT-4 avrà pure ottenuto un punteggio superiore al 90% nell'esame di abilitazione per...
Tech
/
La Repubblica - Science -
7 hours ago
“Synthetic media that shows realistic scenes must be clearly disclosed”, cioè “I supporti sintetici o manipolati che mostrano scene realistiche devono essere chiaramente segnalati”: si legge così, al punto 3 della sezione Integrità e autenti...
Tech
/
La Repubblica - Science -
20 hours ago
Be My Eyes ha una missione: aiutare i non vedenti a esplorare il mondo che li circonda grazie alla tecnologia degli smartphone. Nata nel 2015, l’app sviluppata dall’omonima startup danese mette in contatto gli utenti ciechi con un network di...
Tech
/
La Repubblica - Science -
1 day ago
Oltre 80 nuovi videogiochi in sviluppo, di cui 40 attesi nel corso del 2023, che si andranno ad aggiungere ai 55 già disponibili: poco più di un anno dopo l’introduzione dei primi, Netflix sembra intenzionata a continuare a insistere sulla s...
Tech
/
La Repubblica - Science -
1 day ago
L'autore è Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Emozionati dalle folle mosse dai Friday4future e ancora legati al fallace mito dei nativi digitali, che sarebbero in grado di superare il digital divide per una sorta di “...
Tech
/
La Repubblica - Science -
1 day ago
Sono stati pubblicati i dati della total digital audience del mese di Gennaio 2023, prodotti dal sistema di rilevazione Audiweb e distribuiti da Audicom, la società nata dalla recente fusione tra Audiweb e Audipress, con l’obiettivo di reali...
Tech
/
La Repubblica - Science -
1 day ago
Questo testo fa parte dello Speciale IA di Italian Tech, dal titolo "Parla con me. La rivoluzione dell'intelligenza artificiale", in edicola gratuitamente con il quotidiano La Repubblica a partire da giovedì 23 marzo...
Tech
/
La Repubblica - Science -
2 days ago
"Qual è il senso della vita?".
"Te lo dico nella prossima intervista".
"È racchiuso nel numero 42? (riferendomi a Guida galattica per autostoppisti)".
"È 42,618033 (ride ndr)... e un sacco di altre cose. Il senso della vita è trovare se...
Tech
/
La Repubblica - Science -
3 days ago
Questo testo fa parte dello Speciale IA di Italian Tech, dal titolo "Parla con me. La rivoluzione dell'intelligenza artificiale", in edicola gratuitamente con il quotidiano La Repubblica a partire da giovedì 23 marzo...
Tech
/
La Repubblica - Science -
4 days ago
Da stamattina i video di Instagram sono muti. Storie e reels con musica non si possono caricare su Facebook. Così è iniziata l’operazione pulizia di Meta, annunciata ieri: i brani tutelati da Siae verranno man mano silenziati, o in alternati...
Tech
/
La Repubblica - Science -
4 days ago
TEL AVIV - La sede della Silicon Valley Bank di Tel Aviv dà idealmente le spalle alla California. Guarda a ovest. In direzione del mare e di un sole che al tramonto sfida senza convinzione la foschia in arrivo. Quartiere Sarona, ma qui per t...
Tech
/
La Repubblica - Science -
4 days ago
I 10 miliardi di dollari investiti da Microsoft in Open AI, la startup di San Francisco che ha creato ChatGpt, iniziano a dare i loro frutti. Dopo aver rivitalizzato il suo motore di ricerca, Bing, l’azienda di Redmond ha in programma di ini...
Tech
/
La Repubblica - Science -
5 days ago
Ancora non sono finiti tutti i corsi della prima sessione dell'Italian Tech Academy che già iniziano le iscrizioni per la sessione primaverile.
Italian Tech Academy offre una formazione altamente specializzata sulle competenze digitali più...
Tech
/
La Repubblica - Science -
5 days ago
Salta l'accordo tra Siae e Meta: d'ora in poi la musica tutelata dalla Società Italiana Autori ed Editori non potrà più essere utilizzata su Instagram e Facebook.
"Purtroppo non siamo riusciti a rinnovare il nostro accordo di licenza con Si...
Tech
/
La Repubblica - Science -
1 week ago
Dopo l'acquisizione del servizio musicale Primephonic nel 2021, in molti si attendevano che Apple annunciasse una piattaforma dedicato alla classica in streaming. Arriverà un po’ in ritardo sul previsto, il 28 marzo, e si chiamerà Apple Musi...